
I benefici clinici del B. adolescentis PRL2019 in bambini con IBS e Dolori Addominali Ricorrenti
Un recente studio clinico italiano, Bifidobacterium adolescentis PRL2019 in Pediatric Irritable Bowel Syndrome: A Multicentric, Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Trial, pubblicato a Marzo 2025 su Microorganisms e condotto dal gruppo di ricerca del Professor Di Nardo, Gastroenterologo Pediatra e Professore di Pediatria della Università Sapienza di Roma, ha valutato l’efficacia clinica del probiotico Gabapral® contenente B. adolescentis PRL2019 in bambini con diagnosi di IBS (Sindrome dell’Intestino Irritabile) con Dolori Addominali Ricorrenti.
Disegno dello studio
Lo studio ha arruolato un totale di 72 bambini, in media 12 anni di età, con diagnosi di IBS secondo i criteri di ROMA IV con Dolori Addominali Ricorrenti associati o meno ad alterazione della consistenza fecale.
Tutti i pazienti arruolati risultano negativi al test della calprotectina fecale per cui non presentano gastroenteriti in corso, non sono affetti da forme di IBD di alcun tipo e sono negativi all’esame delle anti-transglutaminasi per cui è possibile escludere qualsiasi forma di celiachia.
I bambini sono stati randomizzati in due gruppi: 36 trattati con 1 stick/die di Gabapral®, contente B. adolescentis PRL2019, per 12 settimane e 36 con placebo.
Risultati
I risultati dopo 12 settimane hanno evidenziato come Gabapral® abbia dimezzato sia l’intensità che la frequenza del dolore addominale, cosa non accaduta nel gruppo placebo. Di conseguenza a tali benefici si è ridotto del 57% il parametro dell’“interferenza della vita” che definisce quanto il malessere di questi pazienti rende difficile la loro vita (es. andare a scuola, chiacchierare con i genitori, giocare…).
Lo studio ha inoltre evidenziato come nel gruppo trattato con Gabapral® il doppio dei bambini abbia ottenuto una remissione completa dei sintomi da IBS (IBS score < 75) rispetto al gruppo placebo (53% vs 19%) nell’arco di 12 settimane. Questa remissione si osserva a partire dall’8° settimana, a testimonianza del fatto che il probiotico, per essere efficace deve avere il tempo di colonizzare l’ambiente intestinale.
In particolare, al termine del trattamento lo score IBS-SSS, ossia lo score di severità dei sintomi da IBS, risulta dimezzato nei bambini trattati con il ceppo probiotico B. adolescentis PRL2019.
Infine, è stato valutato lo score di Bristol, parametro che permette la classificazione della consistenza fecale. Nel gruppo Gabapral® il numero dei bambini con consistenza fecale normale cresce, la quota di bambini con Score di Bristol stitico diminuisce di circa il 56% e il numero dei bambini con Score di Bristol diarroico diminuisce di circa il 27%. Questi dati evidenziando la capacità del B. adolescentis PRL2019 di favorire la normalizzazione della consistenza fecale.
Conclusioni
Questi dati clinici ci permettono di confermare l’ipotesi teorica dei possibili benefici apportati dalla somministrazione di un ceppo bifidobatterico GABA-produttore, quale il B. adolescentis PRL2019, nei dolori addominali ricorrenti in bambini affetti da IBS.
