ONCOLOGIA

Carcinogenesi del colon ed Escherichia coli pks+

Review del 2024 pubblicata su su Microorganism esamina il ruolo del microbiota intestinale nella carcinogenesi del colon, chiarendo come i batteri produttori di colibactina inducano danni al DNA, promuovano l’instabilità genomica, interrompano la barriera epiteliale intestinale, inducano infiammazione della mucosa, modulino le risposte immunitarie dell’ospite e influenzino le dinamiche del ciclo cellulare.

CONTINUA A LEGGERE »

Timochinone da Nigella sativa in combinazione con agenti immunoterapici nel carcinoma neuroendocrino extrapolmonare

Il carcinoma neuroendocrino scarsamente differenziato (NEC), forma più aggressiva di neoplasie neuroendocrine, ha opzioni terapeutiche limitate e scarsa sopravvivenza complessiva.
Tra gli agenti coadiuvanti dell’immunoterapia per questo tipo di tumori, risultati promettenti sono stati osservati dall’associazione con il timochinone, principale componente bioattivo dell’olio di semi di Nigella.

CONTINUA A LEGGERE »

Efficacia preventiva e terapeutica della curcumina nel cancro cervicale

La curcumina è stata classificata come la terza generazione di molecole ad azione preventiva del cancro negli Stati Uniti.
Review del 2023 riassume per la prima volta i risultati degli studi sui meccanismi d’azione della curcumina contro il cancro cervicale e si è scoperto che può influenzarne anche lo sviluppo attraverso meccanismi come la promozione dell’apoptosi, la riduzione della proliferazione e dello sviluppo di metastasi e l’induzione dell’autofagia delle cellule tumorali, oltre ad inibire direttamente l’espressione genica dell’HPV.

CONTINUA A LEGGERE »

Cancro al seno, disordini metabolici e microbiota intestinale: quale ruolo per la Berberina?

Le alterazioni del profilo lipidico e glucidico sono direttamente collegate all’insorgenza di patologie, tra cui il cancro al seno, e sono ormono-responsive.
La letteratura evidenzia come la disbiosi microbica intestinale giochi un ruolo fondamentale nell’insorgenza di tali disordini metabolici, e quindi sia indirettamente responsabile dell’insorgenza e della progressione delle neoplasie.
Nutraceutici come la berberina, attiva sia sul metabolismo che sul microbiota, sembra essere tra le soluzioni ideali per elaborare strategie preventive.

CONTINUA A LEGGERE »

Cancro al seno triplo negativo e microbioti correlati: quale utilità in oncologia?

Tra le varie tipologie di cancro al seno, quello definito “triplo negativo” (TNBC) è quello più aggressivo: ha meno opzioni di trattamento rispetto ai tumori al seno recettori-positivi e una prognosi complessivamente peggiore, con tassi di recidiva più elevati.
Pertanto, una comprensione approfondita dell’influenza batterica sulla progressione e sul trattamento del TNBC può avere un grande valore diagnostico, prognostico e terapeutico.

CONTINUA A LEGGERE »

AHCC® come coadiuvante nella terapia del tumore al colon con bloccanti del check-point immunitario

Diversi studi hanno segnalato che l’AHCC®, un estratto standardizzato e brevettato di micelio del fungo Lentinula edodes (shiitake) è in grado di inibire la crescita tumorale e migliorare la funzione delle cellule immunitarie.
Un recente studio in vivo ha testato l’attività dell’AHCC® nel promuovere l’effetto terapeutico di una combinazione di due farmaci bloccanti del checkpoint immunitario (ICB) sul tumore al colon murino.

CONTINUA A LEGGERE »

Il Clostridium butyricum CBM588 riconferma la sua efficacia additiva nelle terapie per il carcinoma renale metastatico

L’aggiunta del ceppo probiotico CBM588 alle terapie per il carcinoma renale avanzato o metastatico (mRCC), eseguite usando l’inibitore della tirosin chinasi cabozantinib (VEGFR-TKI) insieme all’inibitore del check-point immunitario (ICI) nivolumab, è stata associata a migliori esiti clinici relativi al tasso di risposta obiettiva (ORR), alla sopravvivenza libera da progressione (PFS) e al profilo di tossicità.

CONTINUA A LEGGERE »

Il ruolo dei produttori di butirrato nella mucosite gastrointestinale da chemio-radioterapia oncologica

Tra i disturbi più debilitanti legati alle cure oncologiche c’è la mucosite e recenti dati clinici evidenziano come la carenza di butirrato sia fortemente associata a questo disturbo.
Studio recentissimo ipotizza che favorire la produzione endogena di acido butirrico somministrando il ceppo C. butyricum CBM 588, contenuto in Butirrisan®, potrebbe costituire una nuova potenziale strategia applicativa.

CONTINUA A LEGGERE »

Il Coenzima Q10 contrasta la cardiotossicità indotta dalla doxorubicina

Uno dei principali effetti collaterali della doxorubicina, antibiotico antineoplastico, è la cardiotossicità.
Il coenzima Q10 sembra essere un promettente integratore che protegge dalla cardiotossicità i pazienti trattati con doxorubicina. Tuttavia ha una bassa biodisponibilità orale superata dall’applicazione di un sistema di trasporto bio-compatibile, come quello utilizzato in DDM Chinone®, che ne favorisce l’assorbimento intestinale e la conseguente distribuzione sistemica.

CONTINUA A LEGGERE »

Genesi del cancro della cervice uterina: relazione tra positività ad HPV e microbiota cervico-vaginale

Il cancro della cervice uterina (CC) è una malattia complessa, principalmente legata all’infezione persistente da papillomavirus umano ad alto rischio (HR-HPV).
Tuttavia, è ampiamente riconosciuto che l’infezione da HR-HPV da sola non può spiegarne la formazione e la progressione.
Prove emergenti suggeriscono che anche il microbioma cervico-vaginale svolge un ruolo significativo nel CC correlato all’HPV.

CONTINUA A LEGGERE »

Clostridium butyricum CBM588 sinergia terapeutica con la chemoimmunoterapia nel tumore al polmone

Il Clostridium butyricum CBM588 continua a fornire prove della sua validità come sinergico nella terapia antitumorale, in questo caso in associazione alla chemio-immunoterapia per il tumore al polmone avanzato non a piccole cellule (NSCLC), eseguita combinando inibitori del checkpoint immunitario (ICI) con chemioterapici a base di platino. CBM588 ha esteso significativamente la sopravvivenza globale in questi pazienti.

CONTINUA A LEGGERE »

La berberina: uso potenziale nella terapia del carcinoma mammario

La berberina negli anni ha dimostrato specifiche attività farmacologiche e sono ben noti i suoi effetti antidiabetici, antidislipidemici, antipertensivi, antiobesità, antimicrobici e antitumorali.
Prove crescenti dimostrano come sia anche una molecola dotata di attività antitumorale contro il tumore mammario, con un buon profilo di sicurezza ed efficacia.
Review del 2022 descrive sistematicamente questi effetti antitumorali nel carcinoma mammario, cercando di fare luce anche sui meccanismi sottostanti a tale attività.

CONTINUA A LEGGERE »

La curcumina: possibilità di utilizzo nel cancro alla prostata

Il cancro alla prostata è il secondo tipo di cancro più diagnosticato e la quinta causa di morte nella popolazione maschile mondiale, con tassi di mortalità in aumento.
Gli studi disponibili in vitro e in vivo su modello animale hanno dimostrato che la curcumina è in grado di inibire la vitalità, la proliferazione, la sopravvivenza, la migrazione/invasione e l’adesione di varie cellule tumorali della prostata umana. Review riassume le principali evidenze.

CONTINUA A LEGGERE »

Potenzialità terapeutiche dell’estratto fungino AHCC® in immunologia ed oncologia

Review del 2019 riporta come l’AHCC®, estratto standardizzato di micelio primario di Lentinula edodes (shiitake), sia in grado di modulare il numero e le funzioni delle cellule immunitarie, soprattutto delle cellule Natural Killer (NK) e delle cellule T, suggerendo così la possibilità che l’integrazione nutrizionale con AHCC possa difendere l’ospite da infezioni e tumori maligni attraverso la modulazione del suo sistema immunitario, oltre a favorire l’attività e ridurre gli effetti collaterali degli stessi farmaci antitumorali.

CONTINUA A LEGGERE »

Cancro ovarico: ruolo potenziale del microbiota vaginale

Il cancro ovarico è a tutt’oggi uno dei tumori ginecologici più impegnativi a livello terapeutico, presentando ancora numerose incognite riguardo la sua patogenesi.
Oltre ai contributi già noti come la predisposizione genetica e la storia medica delle pazienti, studi emergenti sottolineano il potenziale ruolo del microbiota vaginale non solo sulla patogenesi del cancro ovarico ma anche sulla sua risposta terapeutica e sulla sua recidività.

CONTINUA A LEGGERE »

Mucositi orali da radio e chemioterapia: il ruolo preventivo e terapeutico dei probiotici

Una recentissima review ha analizzato sistematicamente il possibile ruolo dei probiotici nella prevenzione e nel trattamento della mucosite orale.
Uno degli studi analizzati ha dimostrato che l’applicazione topica di S. salivarius K12 era in grado di ridurre significativamente la gravità della mucosite nei topi irradiati (p <0,001), rispetto ai topi non trattati, riducendo l'area coperta dalle ulcere e ripristinando l'integrità della mucosa linguale.

CONTINUA A LEGGERE »

Potenzialità della quercetina nella prevenzione del cancro

Numerosi studi hanno suggerito l’uso di composti bioattivi naturali sia per la riduzione degli effetti collaterali che per un’azione coadiuvante alla terapia anticancro.
La quercetina è un esempio di sostanza naturale utile, accessibile e altamente efficace, ha dimostrato proprietà antitumorali che si esplicano nell’inibizione della proliferazione, dell’invasione e della metastatizzazione tumorale.

CONTINUA A LEGGERE »

Nigella sativa, prospettive di utilizzo in campo senologico

I numerosi studi sugli estratti di Nigella sativa, o cumino nero, e sul suo componente attivo timochinone, suggeriscono che potrebbe avere un potenziale terapeutico per molte malattie, incluso il cancro.
Review del 2020 riassume gli studi in vitro e in vivo che forniscono le prove che l’estratto di Nigella esibisce attività antitumorale e anti-metastatiche, oltre a fornire supporto al sistema immunitario in molti tipi di cancro.

CONTINUA A LEGGERE »

Remifemin nella sindrome climaterica indotta dagli analoghi dell’LHRH nel cancro al seno

Per la prima volta nel 2019 studio clinico ha indagato il valore di Remifemin anche nella terapia della sindrome climaterica (SC) indotta dalla terapia con gli analoghi dell’ormone di rilascio dell’ormone luteinizzante (LHRH-a) sulle pazienti con carcinoma mammario in pre-/peri-menopausa.
Remifemin ha dimostrato di prevenire l’aumento del KMI durante il trattamento con LHRH-a.

CONTINUA A LEGGERE »

Utilizzo della resina di Boswellia in oncologia

Review del 2022 ha revisionato i numerosi studi relativi alle applicazioni sperimentali e cliniche della resina di Boswellia serrata, con particolare attenzione agli ambiti oncologico, infiammatorio, immunitario ed infettivo.
Tra i numerosi costituenti molecolari dell’oleoresina di Boswellia, gli acidi boswellici AKBA e KBA hanno dimostrato un potenziale effetto apoptotico sulle cellule tumorali e nella downregulation delle citochine infiammatorie.

CONTINUA A LEGGERE »

Nuova strategia integrata del cancro colorettale: la modulazione del microbiota intestinale

Lo screening colonscopico e il perfezionamento dei trattamenti terapeutici stanno facendo diminuire incidenza e mortalità per cancro colorettale (CRC) ma sono comunque necessarie nuove strategie preventive e terapeutiche.
I sempre più numerosi studi umani e animali stanno suggerendo che la manipolazione del microbiota intestinale possa essere una potenziale strategia terapeutica per il CRC e di ogni tipo di cancro.

CONTINUA A LEGGERE »

Clostridium butyricum CBM588 e carcinoma renale metastatico

Pazienti con carcinoma renale metastatico con istologia a cellule chiare e/o sarcomatoide e malattia a rischio intermedio/basso, sono stati randomizzati 2:1 a ricevere gli anticorpi monoclonali inibitori del checkpoint immunitario nivolumab + ipilimumab, con o senza l’aggiunta di C.butyricum CBM588.
Nel braccio con CBM588 sono state osservate sovraregolazione della via di biosintesi del dTDP-β-L-ramnosio, diminuzione della via della glicolisi IV e del percorso di fermentazione del piruvato ad isobutanolo e aumenti delle chemochine.

CONTINUA A LEGGERE »

Cancro ovarico: HPV e microbiota ovarico nella sua genesi?

Tradizionalmente considerato sterile, il tratto riproduttivo femminile superiore ha dimostrato di ospitare diversi phyla batterici e la presenza di Acinetobacter e Chlamydia, un aumento del Mycoplasma e una scarsità lattobacillare sono collegati ad una predisposizione al cancro ovarico.
Anche un microbiota vaginale ad alta biodiversità è collegato alla presenza ed alla persistenza di HPV ad alto rischio e ad una conseguente predisposizione al cancro sia cervicale che ovarico.

CONTINUA A LEGGERE »

C. butyricum CBM 588 favorisce la risposta al blocco del checkpoint immunitario

Pubblicato su Oncoimmunology nel Maggio 2022, studio illustra come l’uso di PPI è associato a una più breve sopravvivenza globale dei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) trattati con blocco del checkpoint immunitario (ICB).
Lo studio dimostra anche che in questi pazienti l’integrazione con Clostridium butyricum CBM 588 migliora la ridotta efficacia dell’ICB.

CONTINUA A LEGGERE »

Il Clostridium butyricum CBM588 può favorire l’attività degli antitumorali?

Studio pubblicato su Cancer Immunology Research illustra come la terapia probiotica con il ceppo C. butyricum CBM 588, produttore di butirrato, migliori la ridotta efficacia degli inibitori del checkpoint immunitario (ICI) nei pazienti con carcinoma polmonare avanzato non a piccole cellule (NSCLC) trattati con antibiotici: sopravvivenza senza progressione (PFS) e sopravvivenza globale (OS) più lunghe rispetto a nessuna assunzione probiotica.

CONTINUA A LEGGERE »

La curcumina nella gestione dei dolori articolari da inibitori dell’aromatasi

Ormai nota è l’efficacia clinica della curcumina nel ridurre il dolore articolare causato dalla progressiva deprivazione estrogenica che caratterizza le pazienti in trattamento con terapie adiuvanti per tumore al seno.
Studio italiano dimostra come Algocur® sia ideale per il dolore articolare acuto o cronico derivante da carenza estrogenica, sia in monoterapia che come terapia additiva.

CONTINUA A LEGGERE »

La curcumina come potenziante dei chemioterapici nel cancro al seno

Review del 2022 evidenzia le capacità della curcumina nel migliorare l’efficacia degli agenti antitumorali convenzionali attraverso l’inversione della chemio-resistenza, nella sensibilizzazione ai farmaci delle cellule cancerose mammarie e nel consentire una significativa riduzione della dose dei chemioterapici analizzati, riducendone quindi anche gli effetti collaterali.

CONTINUA A LEGGERE »

Ridurre i sintomi climaterici senza aumentare i rischi di recidive in donne operate di K-mammario

Un ampio studio retrospettivo osservazionale e farmacoepidemiologico evidenzia come l’aggiunta dell’estratto isopropanolico di Cimicifuga racemosa (iCR) al tamoxifene allunghi la sopravvivenza libera da recidive e migliori il controllo della sintomatologia climaterica in donne che assumono il farmaco nel post-trattamento per tumore alla mammella estrogeno-positivo.

CONTINUA A LEGGERE »

Berberina un potente chemiosensibilizzante e chemioprotettore

Una recentissima review dimostra chiaramente come la berberina sia la molecola ideale per invertire la resistenza alla terapia indotta dalle cellule tumorali stesse, dalla radioterapia e dagli agenti chemioterapici.
La berberina agisce contro molti tipi di cellule tumorali chemio/radioresistenti e le sensibilizza al trattamento anticancro mostrando un enorme potenziale in add-on therapy ai farmaci ed ai trattamenti antitumorali.

CONTINUA A LEGGERE »

Perché oncologi e ginecologi dovrebbero preoccuparsi del BMI e dell’ipercolesterolemia?

Dopo la menopausa un BMI elevato risulta correlato all’aumento del rischio di cancro al seno e l’obesità sembra un fattore di rischio specialmente per l’insorgenza del tumore mammario estrogeno-positivo.
Anche le concentrazioni lipidiche sieriche sono associate al rischio di K mammario, a prescindere dal BMI e dallo stato della sensibilità agli estrogeni del tumore.

CONTINUA A LEGGERE »

Perché oncologi e ginecologi dovrebbero preoccuparsi dell’insulino-resistenza?

L’insulino-resistenza (IR) è un altro fattore di rischio per il cancro al seno. Quando è associata alla sindrome metabolica aumenta l’angiogenesi delle cellule tumorali creando un microambiente favorevole alla crescita del cancro.
La riduzione anche di un singolo parametro fra circonferenza vita, iperglicemia, IR e ipercolesterolemia è fortemente associata ad un minor rischio tumorale.

CONTINUA A LEGGERE »

Il microbiota intestinale può influenzare il cancro al seno?

La disbiosi intestinale può essere considerata come un ulteriore fattore di rischio nello sviluppo del cancro al seno e nella resistenza alle terapie antitumorali.
Capire i possibili meccanismi che legano la composizione batterica intestinale e la progressione e lo sviluppo delle cellule tumorali del seno, può rappresentare un vantaggio per l’utilizzo di probiotici, prebiotici e integratori capaci di intervenire nella disbiosi e coadiuvare così le principali terapie antitumorali.

CONTINUA A LEGGERE »

Estratto di Greenselect Fitosoma®: effetto antiproliferativo sul tessuto tumorale mammario

I dati epidemiologici supportano la tesi che l’assunzione di tè verde sia associata ad un minore di rischio di K mammario. L’effetto di un particolare estratto di tè verde complessato in lecitina, Greenselect Fitosoma®, per solo 4 settimane prima dell’intervento chirurgico per tumore al seno, riduce la proliferazione cellulare nella mammella malata delle donne trattate, con un aumento del testosterone sierico come indice inibitorio dell’attività sul recettore estrogenico.

CONTINUA A LEGGERE »

Iscriviti alla Newsletter di MedNews.care

per rimanere aggiornato sulle ultime novità