Approccio pragmatico, diverso dal farmaco, al trattamento della diarrea non-organica

Esistono numerose terapie farmacologiche per gestire il fenomeno diarroico, inclusi loperamide, agenti anticolinergici, rifaximina e agenti sequestranti gli acidi biliari.

Il paziente, d’altro canto, è sempre più alla ricerca di trattamenti percepiti come più naturali rispetto al farmaco, quali fitoterapici ed estratti di origine botanica in genere, che abbiano effetti anti-diarroici e siano al contempo dotati di efficacia e sicurezza cliniche; in tal senso la berberina, largamente utilizzata nel settore nutraceutico, è sicuramente una delle sostanze di origine vegetale più documentata a livello scientifico per gli effetti antidiarroici in diverse forme di diarrea, inclusa la diarrea funzionale (FD) e l’IBS-D.

Il recente studio retrospettivo Role of a berberine-based nutritional supplement in reducing diarrhea in subjects with functional gastrointestinal disorders basato sulla pratica clinica degli autori, evidenzia il ruolo terapeutico di un nutraceutico contenente berberina sulla riduzione degli episodi diarroici.

Disegno dello studio

Gli autori sono partiti da un punto fermo: la berberina è sì ampiamente conosciuta per i suoi benefici in ambito metabolico, ma è anche utilizzata tradizionalmente per la sua efficacia antidiarroica grazie alle sue azioni eubiotica, antisecretiva e di rinforzo delle giunzioni serrate.

Al gruppo-studio, costituito da 39 pazienti con diagnosi di FD o IBS-D (secondo i criteri di Roma IV), è stato chiesto di assumere unicamente Dibiesse®, nutraceutico costituito da berberina, melatonina e gomma di guar depolimerizzata, ad 1 cpr ogni 12 ore per 90 giorni.

Gli endpoint da valutare erano i sintomi della diarrea (frequenza, urgenza, dolore, flatulenza) secondo lo score sintomatologico, il numero di evacuazioni giornaliere, la consistenza delle feci attraverso la Bristol Stool Scale (BSS) e la tollerabilità e aderenza al trattamento.

Efficacia e sicurezza del preparato

Già dopo il primo mese di trattamento i pazienti hanno registrato un notevole miglioramento dello score sintomatologico, andamento che è proseguito nei due mesi successivi del trial, fino a raggiungere una riduzione complessiva dello score maggiore del 70% nell’IBS-D e dell’80% nella FD.

Ancora, l’utilizzo di Dibiesse® ha ridotto, in entrambi i sottogruppi, il numero di evacuazioni giornaliere del 66%.

L’assunzione del nutraceutico ha prodotto risultati significativi anche sui valori della BSS poiché, a 3 mesi, più dell’80% dei pazienti con IBS-D e più del 90% dei pazienti con diarrea funzionale ha mostrato la normalizzazione della consistenza fecale.

Ultimo, ma non per importanza, la tollerabilità e l’aderenza alla terapia sono state ottimali.

I ricercatori concludono la trattazione auspicando l’uso diffuso nella pratica clinica di Dibiesse®, potente associazione antidiarroica costituita da berberina, melatonina e gomma di guar depolimerizzata, quest’ultima in grado di aumentare la consistenza delle feci ma anche di funzionare da carrier per la melatonina, un importante regolatore della motilità e della sensibilità intestinale.

gliadines