Home » Medicina Integrata

Medicina Integrata

Medicinale Omeopatico di Risonanza e logica formulativa

Il Medicinale Omeopatico di Risonanza ha la capacità di ristabilire un nuovo EQUILIBRIO morfofunzionale d’organo e cellulare perché, grazie alla peculiare formulazione, si ha la cooperazione fra un’azione chimica, dovuta alle microdosi dei derivati, e quella fisica che accentua e rinforza l’obiettivo del riequilibrio.

La Biorisonanza come sistema di comunicazione biofisico

I sistemi biologici sono caratterizzati da messaggi chimici e fisici da organo a organo, cellula a cellula diretti ad ottenere regolazioni omeostatiche in relazione a stimoli esogeni e/o endogeni. La bioinformazione attiva tutti i sistemi d’intervento omeostatico e permette di confrontare ciò che è self con quello che viene dall’esterno.

Ormesi ed azione biochimica della low dose

L’ormesi, fenomeno biologico, farmacologico e tossicologico che evidenzia la stimolazione a basse dosi e l’inibizione ad alte dosi da parte di una stessa sostanza, prova in modo scientificamente ineccepibile la frequenza e la realtà del fenomeno dell’inversione degli effetti di un medicinale secondo le dosi.

Modernità della Medicina Funzionale del Dr. Helmut W. Schimmel

Scoprire, diagnosticare e curare i disturbi funzionali e i disturbi di regolazione il più precocemente possibile è fondamentale per evitare che il perdurare delle condizioni disfunzionali evolva in patologia organo-tissutale o addirittura in sofferenza globale e per ottimizzare la capacità di risposta dell’organismo stesso.

Come intervenire nel paziente GASTRO.
La Catena Causale STOMACO

La Catena Causale Stomaco presenta l’organo Stomaco come centro del Cuore di Catena ipotizzando che tutti i problemi del PAZIENTE GASTRO abbiano origine da una “disfunzione” gastrica primitiva. Le Catene Causali sono un metodo per leggere la patologia secondo la Medicina Funzionale.

Come intervenire nel paziente NEFRO.
La Catena Causale RENE

La Catena Causale Rene presenta l’organo Rene come centro del Cuore di Catena ipotizzando che tutti i problemi del PAZIENTE NEFRO abbiano origine da una “disfunzione” renale primitiva. Le Catene Causali sono un metodo per leggere la patologia secondo la Medicina Funzionale.

Affrontare rabbia, frustrazione e senso di impotenza nel periodo del covid

Individuare, attraverso l’integrazione fra il paradigma diagnostico della Medicina Tradizionale Cinese e quello della Medicina delle Catene Causali, una difficoltà o un sovraccarico di un organo, o di un viscere, permette il trattamento ed il sostegno emozionale ed il riequilibrio della Catena Causale responsabile del quadro clinico del paziente. Secondo la MTC la rabbia alberga nella Loggia energetica Legno a cui appartengono l’organo yin Fegato ed il viscere yang Cistifellea.

Come intervenire nel paziente EPATO.
La Catena Causale FEGATO

La diagnosi di Catena Causale FEGATO, attraverso l’analisi di tutti i sintomi ed i problemi di salute che il malato presenta anche quando apparentemente non sono correlati tra loro, permette di capire se il problema del paziente è partito dall’unità funzionale Fegato (Cuore di Catena Causale) e di esaminare le possibili manifestazioni ed evoluzioni del quadro clinico.