Home » Archivi per admin » Pagina 19

admin

Fitoterapia & Biofarmaceutica in aiuto alla donna con PCOS

Nuovo studio clinico italiano dimostra l’attività anti-androgenica di Sophy®, contenente Berberina Phytosome®, che agisce sulla “cascata di eventi” originata dall’iperandrogenismo e quindi sulle manifestazioni cliniche tipiche della PCOS.
Sophy® infatti, in 3 mesi, riduce dell’80% il numero di pazienti con disturbi del ciclo, del 70% quelle con policistosi ovarica e del 55% i soggetti con acne.

Silibina fitosoma nella steatosi epatica associata o meno a HCV

Studio clinico di rilievo valuta gli effetti di una formulazione contente silibina fitosoma (Siliphos®) su pazienti affetti da NAFLD o NAFLD e HCV.
Tale lavoro dimostra i vantaggi clinici di Siliphos® sui parametri epatici, i marker di fibrosi, l’HOMA index e l’insulinemia in entrambi i pazienti.
Queste evidenze supportano l’utilizzo di HEPA G®, contenente Siliphos® e amminoacidi precursori del glutatione epatico, per il trattamento di danni epatici associati a NAFLD e HCV.

Review internazionale celebra l’efficacia di Berberol® sul profilo glucidico

Recente review internazionale raccoglie tutte le evidenze dimostrate dall’associazione di berberina e silimarina, contenuta in Berberol®, sui parametri glucidici, ottenute da studi clinici, randomizzati e controllati, condotti su pazienti con sindrome metabolica o con diabete di tipo I o II.
Tale lavoro dimostra l’efficacia di Berberol® nel ridurre valori quali: glucosio plasmatico, emoglobina glicata e HOMA-IR.

Il Coenzima Q10 contrasta la cardiotossicità indotta dalla doxorubicina

Uno dei principali effetti collaterali della doxorubicina, antibiotico antineoplastico, è la cardiotossicità.
Il coenzima Q10 sembra essere un promettente integratore che protegge dalla cardiotossicità i pazienti trattati con doxorubicina. Tuttavia ha una bassa biodisponibilità orale superata dall’applicazione di un sistema di trasporto bio-compatibile, come quello utilizzato in DDM Chinone®, che ne favorisce l’assorbimento intestinale e la conseguente distribuzione sistemica.

Livelli elevati di zonulina sierica e IBS: correlazioni e soluzioni terapeutiche

Ricercatori dimostrano che la zonulina sierica è sovraregolata nei pazienti con IBS, con livelli paragonabili a quelli di pazienti celiaci (p>0,9).
GliadinES®, Bifidobacterium longum ES1, risulta ridurre i livelli di zonulina e quindi della permeabilità intestinale, nonché i sintomi da IBS (-50%).
La sinergia di GliadinES® e Dibiesse® è vincente nei pazienti con IBS-D per il ripristino dell’integrità mucosale e dunque nella diminuzione del caratteristico discomfort intestinale.

iNatal PED®: l’alleato nella prevenzione dei sintomi allergici

Rilevanti studi italiani indagano l’impatto di iNatal PED® (B. animalis subsp. lactis BB12® e E. faecium L3) sui sintomi allergici e dimostrano come tale probiotico, assunto in profilassi, determini: una riduzione del 61% della sintomatologia (vs -6% nel gruppo placebo) e dell’81% del ricorso a farmaci antistaminici e cortisonici (vs -14% nel gruppo placebo). iNatal PED® riduce, quindi, notevolmente i sintomi allergici tramite il ripristino dell’eubiosi intestinale del bambino.

Sicurezza ed efficacia di un dispositivo medico di classe II nell’atrofia vulvovaginale

Studio clinico dimostra l’efficacia dell’uso intravaginale di Zantogin®Gel, gel a base di ialuronato arricchito con attivi botanici, nel trattamento di tutta la sintomatologia della vulvovaginite atrofica in menopausa.
Zantogin®Gel, infatti, riduce significativamente microlesioni, secchezza, prurito, bruciore, irritazione vaginale, sofferenza sessuale (-10%), migliora la salute vaginale (+8%) e promuove l’attività sessuale regolare (+21%).

Infezioni recidivanti ORL e antibiotico-resistenza: il ruolo del biofilm

Recente studio indaga Ie cause dell’inefficacia dell’antibiotico terapia e del propagarsi di resistenze antimicrobiche.
Tra queste vi è il biofilm.
Grazie alla sua attività buca-biofilm, Bactorinol può essere somministrato in add-on all’antibiotico al fine di potenziarne l’azione battericida, evitare l’instaurarsi di recidive ed antibiotico-resistenza.

B. longum ES1 catabolizza la gliadina generando peptidi non tossici

Ricercatori investigano gli effetti benefici che alcuni bifidobatteri, specie e ceppo-specifici, esercitano sulle cellule epiteliali intestinali di pazienti celiaci, auspicando l’impiego terapeutico del più performante, il Bifidobacterium longum ES1.
Tale Probiotico di Precisione, contenuto in GliadinES®, riduce infatti in modo significativo l’enterotossicità gliadina-indotta e, quindi, la risposta infiammatoria intestinale, risultando vincente, in associazione a dieta aglutinata, nel miglioramento di tutti i sintomi intestinali.

Tutti i vantaggi della berberina sul profilo lipidico!

Review raccoglie le evidenze pre-cliniche e cliniche più significative dimostrate dalla berberina sui parametri lipidici, in monoterapia (-35% LDL) o in add-on ai farmaci, in modo tale da ridurre il rischio aterogeno e di disturbi cardiovascolari.
Si evidenzia inoltre la necessità di migliorare la biodisponibilità della berberina stessa con l’associazione brevettata berberina-silimarina contenuta in Berberol®.