Obesità infantile, microbiota e fibre: un aggiornamento alla luce di recenti studi
L’obesità infantile rappresenta una sfida crescente in cui è sempre più evidente il ruolo cruciale del microbiota intestinale.
Tipico di questa condizione è infatti la riduzione di biodiversità e di batteri benefici, come Akkermansia e Bifidobacterium, che svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare il metabolismo.
L’assunzione di fibre prebiotiche specifiche che promuovono la crescita di questi batteri può rappresentare una strategia efficace per contribuire alla prevenzione dell’obesità infantile.